Sistema Damon: un Nuovo Sorriso Senza Estrarre Denti

Sono stato tra i primi ortodontisti ad applicare in Italia l’innovativo Sistema Damon sin dai primi anni duemila.

I vantaggi che per il paziente derivano da questa tecnica sono rivoluzionari in confronto a tecniche ortodontiche tradizionali:

  • Trattamenti senza estrazioni dentarie
  • Movimento dentario più confortevole
  • Movimento dentario più rapido
  • Trattamento più breve
  • Controlli alla poltrona più distanziati
  • Controlli alla poltrona più brevi
  • Diminuzione casi chirurgici
  • Miglioramento estetica facciale

Il Sistema Damon prevede l’applicazione di particolari piastrine (brackets nella terminologia anglosassone) cosiddette “autoleganti passive” o “self-ligating”. A differenza degli apparecchi tradizionali, le cui piastrine sono legate al filo con elastici che causano frizione e pressione, l’apparecchio Damon permette ai denti di muoversi liberamente, velocemente e con più facilità.

Questi brackets autoleganti passivi, insieme ad archi di alta tecnologia, creano infatti un sistema di bassa frizione e di bassa forza che consente un movimento dentario più rapido e più confortevole.

Utilizzando il Sistema Damon ho visto ridurre di qualche mese il trattamento ortodontico dei miei pazienti e, soprattutto, ho ridotto al minimo (se non eliminato) la necessità di dover togliere denti permanenti sani. La conseguenza è che il sorriso finale si esprime con maggiore pienezza.

Risulta essere inoltre anche la tecnica meno fastidiosa poiché ricorre all’utilizzo di forze estremamente leggere e quindi sopportabili per la gran parte dei pazienti senza dover assumere nessun antidolorifico. L’apparecchio Damon inoltre è disegnato per essere più confortevole e facile da pulire. Quando si tratta di igiene orale, è noto che gli apparecchi tradizionali con gli elastici ad ogni piastrina agevolano l’accumulo di placca e che quindi la pulizia può diventare complicata. Grazie al Sistema Damon, invece, le operazioni di igiene quotidiana sono nettamente più agevoli.